Le blue straggler stars (in italiano “vagabonde blu”) sono stelle affascinanti e misteriose a causa del fatto che si formano attraverso processi esotici, come le collisioni dirette tra due astri durante il proprio moto orbitale all’interno di un ammasso stellare, o fenomeni di vero e proprio vampirismo, dove una stella sottrae materia alla compagna con cui è legata gravitazionalmente in un sistema binario. Un gruppo di scienziati guidati dal Prof. Ferraro del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" dell’Università di Bologna ha scoperto che le blue straggler più giovani preferiscono vivere in ambienti poco affollati, rispetto a quelli di alta densità`. La scoperta pubblicata oggi, 15 maggio 2023, sulla rivista Nature Communications è il risultato di uno studio ventennale condotto principalmente con il Very Large Telescope dell’ESO.